Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.


 1/3/06
 1/1/06
 12/31/05
 12/30/05
 12/29/05
 12/28/05
 12/27/05
 12/26/05
 12/24/05
 12/22/05
 12/20/05
 12/19/05
 12/18/05
 12/17/05
 12/16/05
 12/15/05
 12/13/05
 12/13/05
 12/12/05
 12/11/05
 12/8/05
 12/7/05
 12/6/05
 12/5/05
 12/5/05
 12/1/05


miniXmlCoffeeMug.gif miniXmlButton.gif


domenica 2 febbraio 2003
 

Buffo come le cose si mescolino per dare significati inaspettati. Nel mio news aggregator sono comparsi di seguito i due post di Massimo Moruzzi e Simone Bettini.

Massimo:

Ricordo benissimo il 1986 e il disastro del Challenger. Anche ieri hanno detto la stessa cosa: andremo avanti, non ci fermeremo.

E' lo spirito degli Stati Uniti, non c'è niente da fare.

Simone:

Anche noi abbiamo aderito all'iniziativa "Pace da tutti i balconi" promossa da PeaceLink, ed abbiamo esposto la bandiera della pace... è un segno, un modo di manifestare il nostro dissenso da questa folle spirale di odio e violenza.

Lette così di seguito fanno un po' impressione, già sappiamo che non si fermeranno (e intanto ho postato il bannerino).

Pur con tutto il dispiacere di un vecchio appassionato dei voli spaziali (che probabilmente il programma shuttle ha ritardato, ma questa è un'altra storia) temo uno scoppio incontenibile di retorica, che ci attende nei prossimi giorni. Ho già sentito parlare di eroi, di spirito americano, di stelle cadenti. 

Attenzione: siamo sulle vette della retorica e stiamo per scollinare nelle vallate del ridicolo. Onore ai morti ma attenzione alla misura (che migliaia di caduti dalle impalcature potrebbero rivoltarsi nella tomba).


4:49:54 PM      comment []

Ho finalmente finito "Anni interessanti" di Eric Hobsbawm. Il libro è interessante, soprattutto all'inizio (Hosbawm è un ebreo Inglese, nato a Alessandria D'Egitto e vissuto a Vienna, Berlino e Londra. Era a Berlino nel '33 e deve la sua sopravvivenza all'aver lasciato la Germania subito dopo l'avvento di Hitler).

Il libro è a tratti noioso, perché passati gli ardori giovanili la vita di un professore universitario non è il massimo dell'avventura, ma Hobsbawm scrive con gusto e i suoi commenti sono (secondo me) intelligenti e soprattutto onesti.

L'amore per la storia, il jazz, una vera passione per il genere umano rendono Hobsbawm una persona che sarebbe bello incontrare (a differenza di molti scrittori). Ci sono alcuni estratti che vorrei riportare qui, e forse lo farò nei prossimi giorni, se ne avrò voglia. Una lettura molto piacevole.


2:48:37 PM      comment []

Attraverso Giovani Tromboni arrivo alla mailing list Risks dove si parla diffusamente di Slammer. Interessante è il comunicato parametrico che riporto in quanto utile per tutte le stagioni:

[Jeremy Epstein <jeremy.epstein@webmethods.com>; ]
  [From Pete Lindstrom, Spire Security, petelind@spiresecurity.com]

*<Adjective> Computer Worm <verb> Internet*

In the wee hours of <date>, a <adjective> computer worm spread <adverb> throughout the Internet. Dubbed <silly name> because <ridiculous reason that doesn't explain anything about how it works>, and also known as <another random name> and <another random name>, the worm has infected an estimated <number> systems within <length of time>. Experts are calling this worm the most <adjective> since <date in the past>.

The worm exploits a hole in <Microsoft product name> that was first identified <number> months ago by <security company name>. In an attempt to secure the planet, <same company> released detailed information about the vulnerability and how to exploit it. They also mentioned how to fix it, but apparently <noun> listened. Coincidentally, the worm that exploited this hole was also first identified by <same company>. Even more coincidentally, they make a product to protect against <noun>.

"Actually, it's not really a <noun>, it's a <noun>," said <Pete Lindstrom, or some other person seeking publicity>. " A true <noun> works by <random filler that nobody will read>."

The worm's payload <verb> every system by <verb ending in -ing> the <noun>. Comparatively speaking, this is much worse than <another worm> but not as bad as <another worm>. The computers of <place> were hit the hardest. Current damage is estimated at <dollar figure more than the GNP of two-thirds of the world's nations>. " This worm has the potential to <something or other>," said <Pete Lindstrom, or some other person trying hard to come up with something interesting to say ;-)>. " It just goes to show you that <another something or other>."

Though there is no way to protect against this particular bug, experts recommend trying <longshot one> or <longshot two>, neither of which matter, since nobody will do it anyway.


2:28:05 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2006 Massimo Morelli.
Last update: 03/01/2006; 14.58.47.site index

Febbraio 2003
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
Gen   Mar


Top 5 hits for Capolavoro topologico on..
Google
1.Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni . 2 vols ...
2.heliotropia 2.1 - Kirkham
3.Massimo Morelli's Weblog
4.Golem - L'indispensabile
5.Tombari, Fàbio

Help link 03/01/2006; 14.36.53.