Jon Udell recensisce entusiasticamente OpenLink virtuoso. Prova il software costruendo, guardaunpo', un aggregatore RSS.
There's so much going on under Virtuoso's hood that you really need a concrete example to see how the pieces fit together. Although it seems that everybody wants to write an RSS (Rich Site Summary) aggregator nowadays, I picked that project anyway because it nicely illustrates Virtuoso's diverse powers.
Il concentrato di protocolli e tecnologie ce il buon Udell condensa in poche righe è veramente ai limiti del delirio:
Think about the pathways involved here. Data moves from a SOAP service in Radio UserLand, through an auto-generated WSDL wrapper, into a database stored procedure, which calls out to the Web through a C# extension and stores results in an indexed XML database. Then an XPath-enabled SQL query gathers results, converts them to XML, and virtualizes them as a WebDAV resource, which Excel finally reads and analyzes. Too many degrees of freedom? Not to my way of thinking.
Non so dove porta tutto questo. Forse a quello che Udell aveva previsto in una precedente recensione:
The marriage of SQL and XML, in the church of Web services, will reshape our industry.
La versatilità è una qualità importante per il software (oltre che per le persone) quindi l'entusiasmo del buon tecnocrate sembra giustificato. Purtroppo la realtà delle aziende è ben diversa e questo livello di virtuosismo è assai lontano. Ma dobbiamo essere fiduciosi, perché come dice il buon Paolo nell'ultimo anno si sono fatti passi da gigante.
Magari fosse vero in tutti i campi. :-(
11:17:40 PM
|