Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.



 8/13/05
 7/29/05
 7/26/05
 7/25/05
 7/24/05
 7/21/05
 7/19/05
 7/18/05
 7/17/05
 7/14/05
 7/12/05
 7/10/05
 7/1/05
 6/28/05
 6/28/05
 6/27/05
 6/26/05
 6/26/05
 6/25/05
 6/22/05
 6/22/05
 6/19/05
 6/18/05
 6/17/05
 6/16/05
 6/16/05

miniXmlCoffeeMug.gif miniXmlButton.gif


giovedì 21 luglio 2005
 

Alcuni appassionati di filosofia mi rimproverano bonariamente di aver frainteso gli argomenti di Sini, nel suo libro "Idoli della conoscenza". Non è un libro divulgativo ma specialistico, mi dice Giorgio. Non ho capito nulla, mi dice Massimo. In effetti la collana "Scienza e Idee" di Raffaello Cortina è una collana di divulgazione in cui vengono inseriti anche libri di approfondimento (così apprendo da una intervista).

Rimane il fatto che Sini non si faccia capire, e che anche le vostre obiezioni, amici, non sono molto convincenti. Non sono scandalizzato dal fatto che qualcuno neghi l'esistenza della realtà (o la possibilità che la realtà non possa esistere, o la possibilità della possibilità che la realtà non possa esistere - quando cominciamo ad affettare le parole non c'è limite a quanto possiamo ingarbugliarci -), potremmo essere tutti dentro Matrix o in sogno comatoso (*). In fin dei conti i nostri pensieri non sono che ioni ed elettroni che si muovono all'interno del nostro cervello. E' che io la penso diversamente.

E poi, più rimescoliamo la questione del segno meno sono convinto. Il paradosso che Massimo mi fa notare nei commenti (se il segno non ha nessun rapporto con la cosa come ha fatto il primo che ha inventato il segno?) è un caso di uovo e gallina: come per l'uovo e la gallina il segno si è evoluto da qualcosa di più primitivo e indistinto. Intendiamoci: siete voi gli esperti e io non voglio sfottere, vorrei capire (fino poi a un certo punto che non è che ne dipenda la mia pagnotta).

Io ero partito dalla controversia Odifreddi / Severino, ho letto il libro di Bellone e non mi ha convinto, ho poi letto il libro di Sini e non solo non mi ha convinto ma mi ha pure un po' disturbato, dove parla della scienza e della matematica con un po' di sufficienza (ma era ironico, direbbe Giorgio). Forse alla filosofia manca qualcuno che la sappia divulgare a noi profani. Per esempio: intuitivamente capisco cosa sono "le pratiche" ma esiste una definizione da qualche parte?

(*) a proposito: una spiegazione alla Ubik di Lost sarebbe l'unica soddisfacente, no?


7:01:20 PM      comment [] trackback []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2005 Massimo Morelli.
Last update: 13/08/2005; 13.56.49.site index

Luglio 2005
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
Giu   Ago



Top 5 hits for 8+8=4 on..
Google
1.Moro. 8
2.2- 8 - 4 - Wikipedia, the free encyclopedia
3.4- 8 - 4 - Wikipedia, the free encyclopedia
4.4- 8 -2 - Wikipedia, the free encyclopedia
5.4- 8 - 8 - 4 - Wikipedia, the free encyclopedia

Help link 13/08/2005; 13.48.10.