Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.


 8/12/06
 7/28/06
 7/28/06
 7/27/06
 7/26/06
 7/25/06
 7/19/06
 7/18/06
 7/17/06
 7/11/06
 7/10/06
 7/10/06
 6/28/06
 6/25/06
 6/21/06
 6/20/06
 6/18/06
 6/17/06
 6/14/06
 6/12/06
 6/10/06
 6/7/06
 6/5/06
 6/4/06
 6/3/06
 6/1/06


miniXmlCoffeeMug.gif miniXmlButton.gif


mercoledì 26 luglio 2006
 

Tenere la rubrica di matematica ricreativa su Scientific American dovrebbe essere una garanzia. Non per niente l'hanno tenuta Martin Gardner e Douglas Hofstadter. Alexander Dewdney è un membro di questa elite, quindi ho comprato a scatola chiusa questo "La quadratura del cerchio... e altri grandi problemi che mostrano i limiti della scienza".

Si parla dei limiti che esistono nelle scienze, prima quelli fisici (dalla velocità della luce alla impossibilità del moto perpetuo) poi quelli matematici (la quadratura del cerchio, i teoremi di Gödel,  la non calcolabilità). L'idea è che un concetto fluido sia ben descritto dai suoi confini. Purtroppo l'idea è migliore della realizzazione. Le spiegazioni sono spesso più approfondite del solito ma non sono molto chiare, forse con qualche complicità della traduzione. Un po' confuso.




2:16:08 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2006 Massimo Morelli.
Last update: 12/08/2006; 21.01.57.site index

Luglio 2006
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
Giu   Ago


Top 5 hits for Due Madonne venticinquesimo anno on..
Google
1.Massimo Morelli's Weblog
2.Massimo Morelli's Weblog
3.Massimo Morelli's Weblog
4.Massimo Morelli's Weblog
5.Massimo Morelli's Weblog

Help link 12/08/2006; 21.01.27.