Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

email: momo.morelli at tiscali.it


 5/1/08
 4/30/08
 4/27/08
 4/25/08
 4/21/08
 4/20/08
 4/19/08
 4/17/08
 4/14/08
 4/12/08
 4/10/08
 4/7/08
 4/5/08
 4/4/08
 3/31/08
 3/30/08
 3/27/08
 3/25/08
 3/24/08
 3/23/08
 3/21/08
 3/17/08
 3/16/08
 3/15/08
 3/15/08
 3/14/08


lunedì 21 aprile 2008
 

La cosmologia è una scienza abbastanza nuova. Non che gli esseri umani non abbiano provato a inventarsi storie sull'origine dell'universo. Il mondo è pieno di mitologie di creazione anzi, il fatto che siano così tante dovrebbe renderci automaticamente scettici rispetto a quella che ci hanno insegnato da bambini.

Negli ultimi novant'anni comunque, a partire dal lavoro di Albertone, la scienza ha avuto a disposizione qualche mezzo in più per indagare su come siano cominciate le cose in questo universo, o per lo meno come sono state da quel punto prima del quale non si riesce a guardare.

Non posso fare certo il riassunto della scoperta dello spostamento verso il rosso, poi la radiazione di fondo a 3K, poi le sue anisotropie, perché dovrei riscrivere il bel libro di Amedeo Balbi, "La musica del Big Bang" che parla proprio di questo.



Il libro di Amedeo è una rarità, perché è un libro di divulgazione scientifica scritto bene da un italiano, che parla di un argomento interessante senza banalizzarlo (beh, non è proprio vero, ma le ipersemplificazioni sono ridotte al minimo). Forse c'è una tradizione divulgativa nel campo dell'astronomia, visto che mi ha ricordato i bei libri di Maffei che ho letto da ragazzo e che mi hanno per un certo periodo fatto sognare di fare l'astronomo.

Se minimamente ti interessa l'origine dell'universo (e non hai particolare preparazione matematica) stavolta non sei confinato a una traduzione: leggi l'ottimo libro di Amedeo (che poi, se non ti piace, puoi sempre lamentarti nel suo blog).




8:35:20 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2008 Massimo Morelli.
Last update: 01/05/2008; 20.15.59.site index

Aprile 2008
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
Mar   Mag