Massimo Morelli's Radio Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..






 

Axel vs DM 0203

Non si segna non si segna non si segna. Il Due Madonne ancora sconfitto in una corrida invereconda.

Si gioca di mercoledì sera perché l'Axel ha chiesto l'anticipo. L'Axel è terza in classifica, il Due Madonne ultima, si gioca in casa dell'Axel, la difesa del Due Madonne (Pescatore, Venturelli, Argentieri) è squalificata in blocco. Sulla carta non ci sarebbe partita, sul campo neppure.

Si gioca al Dozza 2, una specie di spiaggione male illuminato. Per lo meno il custode ha avuto la decenza di passare il rullo quindi non fa troppo schifo. Per motivi misteriosi i palloni sono sgonfi.

Il Due Madonne schiera Morelli libero, marcatori Miceli e Colombaretti (nell'inedito ruolo di stopper) esterni Faggioli e Cuzzani; a centrocampo Coppini, Migliaccio e Gambaccia; in attacco il Toro Isidoro e Nico. Si comincia e si vede subito che oggi sarà dura, perchè le due punte dell'Axel sono molto forti. C'è un biondino velocissimo che è stato caricato a molla e scatterà da tutte le parti zigzagando per tutta la partita. Le nostre spie ci dicono che lo fanno dormire in un rullo come i topolini. L'altra è un furbacchione corpulento, per fortuna non molto scattante ma con due piedini d'oro. In più appena viene sfiorato cade come se gli avessero sparato con un panzerfaust. Il biondino lo prende Miceli e il furbacchione Colombaretti.

La tecnica dell'Axel è molto semplice: in difesa martellano come boscaioli, poi lanci lunghi per il biondino e il furbacchione. Più o meno come giochiamo noi quando c'è Bove, che ora però è dal meccanico con un ginocchio smontato. Le nostre punte si comportano in maniera diversa: Nico è talmente spaventato dalle entrate criminali del cinque che che dà via la palla come se fosse una bomba innescata, Isidoro comincia una faida con il sei (un energumeno) che però è abbastanza impari perché il Toro usa le parole, l'energumeno le tibie.

La partita è abbastanza equilibrata ma quei due in attacco sono una mina innescata. Colombaretti si fa ammonire, Miceli dopo venti minuti ha già un metro di ligua fuori (non dimentichiamoci che i due sono classe '64). Noi in attacco ci andiamo, battiamo anche qualche calcio d'angolo e qualche punizione dal limite, ma tirare in porta non se ne parla.

Al ventesimo, alla prima occasione l'Axel passa. Viene servito sullo spigolo dell'area il biondino, che finta di andare sul fondo poi torna indietro e crossa senza guardare. La palla finisce precisa precisa sulla testa del furbacchione che segna con una bella torsione. 1-0. Per finire in allegria il primo tempo Coppini manda affanculo l'arbitro che lo ammonisce. La scena è abbastanza comica perché quando l'arbitro tira fuori il taccuino per segnare l'ammonizione fa una faccia chiarissima da "oh cazzo, lo avevo già ammonito prima" cosicchè rimaniamo in dieci.

Nel secondo tempo temo la goleada. Giù Nico e sale Battaglia che lotta molto di più, anche se finisce spesso in fuorigioco. La partita si fa anche avvincente, perché il Due Madonne attacca in massa e l'Axel è pericoloso in contropiede. Viene espulso anche un giocatore dell'Axel che aveva tentato di uccidere Faggioli (per fortuna non c'è Pescatore perché sarebbe sicuramente finiva a cazzotti). All'ennesimo episodio della faida, con l'energumeno che calpesta la virilità di Isidoro in maniera chiaramente volontaria, il mister decide di inserire Luigi Augello di cui parlerò il meno possibile perché magari qualche suo parente potrebbe leggermi.

Passano i minuti, il Due Madonne batte 734 punizioni sulla tre quarti, semila corner ma riesce nell'impossibile impresa di passare un tempo nell'area degli avversari senza mai andare vicino al gol. In compenso l'Axel spreca qualche ghiotta occasione in contropiede. Durante il recupero (dopo un cambio fallo alla Acciughez di Augello) si assiste alla scena patetica del portiere Edo che va per colpire di testa su azione d'angolo. Ovviamente il calcio d'angolo è battuto da schifo come i 5999 precedenti e la partita finisce 1-0.

Il Due Madonne in dieci ha lungamente assediato i terzi in classifica ma ha totalizzato zero tiri in porta (tremila fuori) quindi ha perso, sia dal punto di vista calcistico che da quello pugilistico. Sabato niente partita.

Un saluto dal vostro cronista.


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2003 Massimo Morelli.
Last update: 24/04/2003; 0.33.09.