Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..






 

DM vs Reno MC 0203

Il Due Madonne non riesce a imitare gli iracheni e viene travolto dal Reno Motor Company.

Le premesse non erano buone. Il Reno Motor Company ha vinto tutte le partite disputate tranne una, è primo in classifica e ha 36 punti di vantaggio sul Due Madonne, ultimo. La partita della settimana scorsa non è stata convalidata dall'arbitro (per la rissa scatenata da un mio fallo e che non ho visto) quindi non scatta la squalifica e mi tocca di giocare (salterò probabilmente la prossima) nonostante la mia gamba sinistra sia di un bel colore blu, in tono con le scarpe nuove. Sono anche un po' debilitato dal raffreddore che mi perseguita da due settimane (la kleenex ha cresciuto il fatturato del 10%) e quindi quando scendo in campo il mio pensiero principale è chi me lo fa fare.

E' allora che noto che il terreno di casa è ridotto a una superfice arida e desertica, dove le folate di vento e le scarpazzate dei giocatori alzano nuvole di polvere giallastra. Si gioca in pratica nel deserto. Una delle due squadre è molto, molto più forte dell'altra e l'unica nostra opzione è la difesa ad oltranza. In pratica siamo come la guardia repubblicana di Saddam Hussein. Quando lo faccio notare a Pescatore mi mostra un sorriso tirato quindi evito di riferirgli che volevo attribuirgli il ruolo di Alì il chimico.

Si gioca con Corvinelli in porta, Venturelli libero, Miceli e Pescatore marcatori, Pellegrini, Coppini, Morelli, Migliaccio e Cuzzani a metà campo, Priola isolato in avanti con Gambazza a fare da raccordo. In tribuna, grazie alla giornata tiepida, il pubblico delle grandi occasioni. Sono presenti Greg, il Duca, Picci con signora, entrambi gli opinionisti: sia Alfio Miceli che il Baffo (già opinionista salace degli anni 80) che si gode la partita grazie a un pasticcone di dissenten.

Il Due Madonne tiene esattamente venti minuti, in cui lotta, si difende relativamente con ordine, crea un paio di mezze occasioni (con un rigore reclamato e un paio di tiri rigorosamente fuori). Loro giocano bene ma noi oggi mostriamo un po' di attenzione (almeno all'inizio). A me capita di marcare un susanello che mi scappa da tutte le parti. Nell'intervallo Greg mi comunica che questo tizio ha giocato con lui nelle giovanili del Bologna e all'epoca (si parla di venti anni fa) è stato anche nazionale juniores. La figuraccia almeno è giustificata.

Come vi avevo anticipato, dopo venti minuti la partita finisce. L'arbitro omaggia il Reno di un rigore abbastanza inesistente (a mio parere) che il centravanti (che per rimanere nella metafora bellica è pure di colore) trasforma. Il Due Madonne accusa il colpo e prende subito il secondo, con una mezza papera difensiva. I nostri contrattacchi vengono costantemente contrati dalla superiorità degli avversari. Comunque finisce il primo tempo e andiamo negli spogliatoi sullo 0-2.

All'inizio della ripresa il mister dichiara partita persa effettuando tre sostituzioni, io sono fra gli uscenti e quindi non vedo il resto della partita, in cui prendiamo altri tre gol, con altro rigore contestato per il Reno e un autogol di Venturelli. Finale 0-5 pienamente meritato (ci sono stati anche due miracoli di Edo, mentre il loro portiere rimane senza voto). E meno male che non avevano l'uranio impoverito.

Un saluto dal vostro cronista.


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2003 Massimo Morelli.
Last update: 27/05/2003; 14.57.17.