Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..







 

DM vs Old Fans 0304

Retrocessione matematica. Due parole molto pesanti, a due giornate dalla fine, ma riassumono un campionato che è andato come doveva andare.
 
Nell'ennesimo recupero serale il Due Madonne affronta l'Old Fans, da cui aveva pesantemente subito all'andata. Il campo di casa è in buone condizioni e la squadra ci tiene a mantenere vive le ultime speranze di salvezza. Si gioca con Erlis, Morelli e Venturelli al centro, Miceli e Cuzzani laterali; a centrocampo Coppini, Colombaretti, Sibani, Valentino; in attacco Priola e Faggioli. Negli spogliatoi Isidoro sbraga e confessa che Coppini ha giocato al pomeriggio nel torneo delle ferrovie. Vabbè, cose che succedono, la figura da morto la fa lui.
 
Si gioca e Coppini gioca quasi bene, perché non dribbla e tiene la posizione, anche se sbaglia i primi quattro palloni beccandosi qualche insulto. Old Fans è una squadra non eccezionale, ma più equilibrata di noi perché oltre agli anziani in campo ha anche qualche giovane, quindi c'è chi corre e chi ragiona (e su entrambe le categorie noi abbiamo gravi carenze). Giochiamo spesso nella loro metà campo e sparacchiamo qualche tiro fuori. In compenso ogni volta che decidono di attaccare ci mettono nei guai perché fra i centrocampisti Coppini non corre, Valentino non torna e gli altri quindi ballano. Il segreto sarebbe giocare nella loro metà campo, come potrebbe dire uno dei sotutto che parlano in tv.
 
Succede che facciamo qualche tiro, battiamo qualche corner (in uno Isidoro si mangia un golletto di testa) e molti falli laterali ma niente di esaltante. Nel contempo loro presentano spesso un omino che mi punta da solo o da una parte o dall'altra, quindi mi tocca di fare gli straordinari (purtroppo i giovani li hanno messi all'attacco). Miceli tira bene una punizione ma il loro portiere fa un paratone. A un certo punto l'imprevedibile: Valentino si accentra e da fuori area fa partire un bel tiro a spiovere, di quelli che ne ha fatti un centinaio e vanno tutti fuori. Questo è uguale agli altri solo che va dentro. Clamoroso 1-0. Mi congratulo con lui per il primo gol albanese del Due Madonne. Il tempo è quasi finito e non succede più nulla. Andiamo in vantaggio negli spogliatoi, cosa più unica che rara. Uscendo Sibani trova da dire con un personaggio della loro panchina che sembra una versione cattiva di Ciuso: è alto, grosso, pelato e senza collo. Decido automaticamente che in caso di rissa la fuga è il comportamento più sensato. Fortunatamente tutto si smorza e non siamo costretti a seppellire Sibani nel prato del Cristina Bonzi.
 
Nell'intervallo fuori Coppini e Sibani, e dentro Vannini e Bove. Purtroppo nel cambio degli zoppi ci rimettiamo (Sibani stava giocando molto bene) perché Bove non è proprio in grado di correre. Old Fans parte all'arrembaggio, purtroppo hanno capito che attaccandoci ci mettono in crisi. Cominciamo a ballare anche perché di contropiedi non se ne parla e loro vengono tutti su. In più, uno degli attaccanti non è che sia un gran che ma è un piccoletto velocissimo e io e Miceli (ottantanni in due) siamo già schiantati dopo dieci minuti del secondo tempo.
 
Non è che Erlis corra gravi pericoli ma sono sempre lì e a differenza di noi tirano in porta. Nell'ennesima mischia la palla arriva a un esterno, che tira forte, la palla passa in mezzo a tutti e batte Erlis. Bel tiro 1-1. E non basta perché cinque minuti dopo prendiamo un gol fotocopia. 1-2. Poi l'arbitro cerca di farci un regalo espellendo uno di loro per doppia ammonizione. Ma siamo cotti, anche se abbiamo qualche occasione. Due volte Valentino si presenta davanti al portiere, ma una volta sbaglia e l'altra si fa anticipare. Da qui alla fine non mi ricordo bene cos'è successo perché ero troppo impegnato a respirare. Tener dietro al piccoletto mi ha sottratto qualche anno di vita. A un certo punto mi sono pure bevuto una finta e mi ha lasciato sul posto, onta che non provavo da un po'.
 
Finiamo all'attacco ma senza incidere. Il mister "Barbas" Rizzoli ci comunica che siamo tristi, tristi, tristi. Mo me lo segno, direbbe Troisi. Retrocessione matematica, e forti dubbi sull'anno prossimo: la campagna acquisti langue e abbiamo bisogno di almeno cinque nuovi prima di iscriverci. L'avventura più che ventennale del Due Madonne sembra alla fine. Per la tristezza sabato vado al mare con la famiglia, quindi niente cronaca a meno che qualche altro poeta non voglia sostituirmi.
 
Un saluto dal vostro cronista.


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2004 Massimo Morelli.
Last update: 14/05/2004; 23.25.43.