Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..








 

DM vs Rondone 0405

Non potevo non fare la cronaca di una vittoria per 5-0 ma non c'ero, quindi il tasso di invenzioni avrebbe raggiunto quello di un articolo del Foglio. Fortunatamente, mentre io gozzovigliavo a Milano, qualcuno ha pensato di raccogliere i fatti, che ora vi espongo a memoria futura. Potrei sbagliarmi (non è che per le partite amatoriali ci sia un almanacco) e la mia memoria è sbucanata assai) ma credo che sia il primo 5-0 nella ultraventennale storia del Due Madonne (e io ci sono dall'inizio).
 
Di seguito vi passo la cronaca del cronista di complemento Fabio Alvisi:
Buonasera,
data la tua assenza milanese, cerco di raccontarti qualcosa del capolavoro al quale non hai assistito.
Giochiamo al Bonzi ad un orario abbastanza insolito per noi: le 16,00. Non ci siamo abituati e cominciamo subito con due assenze: Bonfiglioli che pare sia stato dissuaso dal presentarsi al campo da Sibani perchè non ha le scarpe per terreni fangosi e Faggioli che non si degna neppure di rispondere al telefono.
 
Giochiamo con Lleshi in porta, Reda e Venturelli esterni dietro, Pescatore marcatore centrale, Antioco Bullegas libero, Battaglia e Pellegrini esterni di centrocampo ai lati di Colombaretti e Coppini; davanti quintalone Priola e Bove, in panchina Vittoria e Sibani, oltre a me e Marku in veste di dirigente, in quanto il mister-presidente Rizzoli è ancora squalificato.
 
La giornata è decisamente umida e il terreno abbastanza fangoso, ma d'altronde in questo periodo è abbastanza normale. La notizia più positiva è che non si vede in giro l'opinionista Miceli senior.  Giochiamo contro una squadra di tanti bravi ragazzi, ottimi forse per andarci al cinema o a bere qualcosa, ma del tutto inadeguati a costituire una squadra di calcio, seppur degli amatori.
 
I primi dieci minuti dominiamo in lungo e in largo sbagliando comunque qualche occasione. Finalmente andiamo in vantaggio con un gol di Bove, cosa che da tempo non si verificava. A questo punto il panico, smettiamo di giocare, litighiamo con l'arbitro, colpevole solo di esserci (come del resto la maggior parte dei suoi colleghi) e su punizione rischiamo di prendere il gol del pareggio uguale a quello di sabato scorso. Fortunatamente, questa volta Erlis con un guizzo chiude lo spazio all'attaccante e salva la porta.
 
Circa a metà del primo tempo, si verifica una cosa a cui nessuno pensava neppur lontanamente: Antioco [ndM: che è muto], infastidito quanto tutti, dalla staticità di Battaglia, gli urla (lo sentiamo anche dalla panchina!) di correre dietro al suo uomo. Sarà questo o il fatto che in effetti gli avversari sono proprio scarsi, ma dopo aver sbagliato 2 o 3 occasioni di quelle che di solito te ne capita sì e no una a partita, rompiamo il ghiaccio, con Venturelli con tiro da mezzo metro dalla porta, in mischia e con l'aiuto di un blocco ciclopico di Pescatore che neanche in serie A di basket. Subito dopo segnano Bove (doppietta personale) e il Toro di Misilmeri con la pancia. [ndM: qui si vede che il mister Alvisi è troppo corretto per fare il cronista: io su un gol di pancia di Isidoro ci avrei ricamato almeno mezzora]
 
Arriviamo all'intervallo con Battaglia che ha visto la partita in un'altra televisione e sostiene di avere corso. Cominciamo il secondo tempo subito con un suo errore, smarcato davanti alla porta, per non infierire, tira fuori. Diamo spazio alla panchina, dentro Vittoria e Sibani, fuori Battaglia e Colombaretti (il secondo non per demerito, il primo per sfinimento del sottoscritto). Vittoria va a fare il libero e Bullegas va a gestire la fascia destra e nonostante i tacchetti da asciutto anche oggi è uno dei migliori.
 
La partita continua sulla falsariga degli ultimi dieci minuti del primo tempo: Quintalone realizza la sua doppietta di sinistro, ne sbagliamo a turno, almeno 3 o 4 già fatti e finalmente finisce la partita.  Credo che in tutta la nostra storia non abbiamo mai chiuso una partita sul 5 a 0 a nostro favore, vorrà dire qualcosa se la Protezione Civile ha allertato per possibili nevicate sulla pianura padana?
 
E in effetti in settimana ha nevicato (pochi fiocchi, giusto in segno di protesta).
Un saluto dal vostro cronista.
 


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2005 Massimo Morelli.
Last update: 27/03/2005; 9.39.37.