Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..







 

DM vs Lovoleto 0304

Cronaca breve, oggi, perché non ho visto la partita con attenzione. Il problema è che mi sono infortunato in settimana (un piccolo stiramento) e ho visto la partita dalla tribuna, pardon, dal prato. E' che fra il pubblico ci si diverte troppo per guardare la partita, ci sono troppe cose da fare. Si salutano gli altri, si tifa, si prendono le quote da Greg, si scommette, si urla, si sfottono giocatori e arbitro. Insomma chiedo perdono se non ho fatto appieno il mio dovere da cronista gratuito.

Si gioca naturalmente alle 17,15 che slittano alle 17,30. In notturna dunque, sul campo amico del Cristina Bonzi. Il terreno tiene ma è scivoloso, che per noi è sempre un problema. Infatti molti nostri compagni sono sì rudi pionieri, ma con piedi delicatissimi (non si direbbe guardandoli giocare). C'è quindi una certa riluttanza a vestire queste preziose appendici con le scarpe da fango, aventi lunghi tacchetti che potrebbero causare (orrore) vesciche. Molto meglio giocare con le scarpette da asciutto, morbide come pantofole di velluto ma che si trasformano in saponette camay dopo poche gocce d'acqua. Ma tant'è. Questa delle scarpe è una partita persa in partenza, posso al massimo farci sopra dell'ironia.

Sempre parlando di scarpe e ironia potrei scendere in particolari su quelle di Nico, bianche e nere e lucide come le scarpe da tiptap di Fred Astaire, ma non vorrei  sparare sulla crocerossa. Il Due Madonne affronta il Lovoleto (messo molto meglio di noi in classifica) con Erlis in porta, Colombaretti e Pescatore centrali, Venturelli e Vittoria difensori esterni, Pellegrini, Cuzzani, Marco "Titta" Marsonet, Faggioli a centrocampo, Nico Campitelli e Isidoro "il Toro" Priola in attacco. Arbitra un noto alcolista che fortunatamente oggi non ha toccato il Barbera e quindi non farà danni.

Assenti oltre Morelli, di cui si è detto, anche Coppini, febbricitante. In panca Bove, Battaglia, Augello, Willy e Valentino. La partita è equilibrata perché se il Due Madonne ha una certa prevalenza a centrocampo, il Lovoleto ha due ali veloci e il Due Madonne subisce molto gli inserimenti. Sugli spalti tutti tentano di stare lontani dall'opinionista Alfio Miceli, e vicini a Greg per strappargli buone quote per la partita. Greg però ha ancora qualche piranha in tasca per via delle ultime batoste, quindi accetta solo il gol di Isidoro a tre con limite un euro. Mia mamma quando gioca a bestia è molto più spericolata, ma questo è il bookmaker che ci passa il convento. Miceli jr (accompagnato da un buttafuori) e Alan accettano la scommessa.

Sono presenti anche Zonno (l'unico under 60 no global possessore di borsello), Ciuso "Iscariota" venuto a sfottere perché la sua squadra, nonostante la sua presenza, ha inanellato tre vittorie consecutive, e altri perdigiorno. Il pubblico è caldo, e ad ogni occasione fa voci e scuote la rete. Il Due Madonne però va presto sotto di un gol, perché facciamo il fuorigioco e ovviamente non riesce. Una punta si invola verso la porta (nessuno si sogna di rincorrerla) salta Erlis e segna. 0-1.

Immediata la reazione del DM che trascinato dal pubblico si arrabatta in avanti, e non gioca nemmeno malissimo. Isidoro in particolare si batte come un leone, nonostante la pancia. Il pubblico lo esalta "TORO, TORO, TORO" e lui ci ripaga, grazie anche a un gentile regalo della difesa del Lovoleto: passaggio indietro sbagliato al portiere (o qualcosa del genere, non ho visto bene) che non trattiene, Isi arriva e insacca a porta vuota. 1-1. Il pubblico si esalta e Greg viene sommerso dagli scommettitori, che esigono la loro vicita e reclamano altre quote. Greg sta quasi per accettare di raddoppiare (i tre euro vinti da Miceli ancora a tre) quando la più bella azione della partita porta Pellegrini al cross, e Isi schiaccia a colpo sicuro ma di tutta la porta centra esattamente il portiere.

Il pubblico è in visibilio (Ciuso invidioso tenta di seminare zizzania) e incita a gran voce "I-SI-DO-RO, I-SI-DO-RO". Greg accetta scommesse solo sul gol di Faggioli, che l'unica volta che ha segnato si è rotto una gamba. Il pubblico comincia a esaltare anche il noto suonatore di cornamusa (io rovino un po' il suo entusiasmo spiegandogli che è l'unico sul quale Greg ha accettato di scommettere). Fine primo tempo.

Nel secondo non succede molto, qualche tafferuglio, Pescatore che si propone inutilmente in avanti, qualche recupero miracoloso di Colombaretti, la girandola delle sostituzioni. Ogni volta che Faggioli va in avanti il pubblico lo acclama a gran voce, del tutto inutilmente. A un certo punto ha una occasione e tira al volo in diagonale. Mentre Greg viene rianimato dall'unità mobile del S.Orsola si scopre che il pallone è finito lontanissimo dalla porta. Quando entra Battaglia i maligni hooligans cominciano a chiamarlo Gargamella perché pare che il soprannome inventato la settimana scorsa abbia fatto presa. Giuro che non l'ho inventato io, Gargamè, è stato il Grande Puffo.

Quando entra anche Augello le mogli vengono invitate telefonicamente a buttare la pasta perché la partita è agli sgoccioli. Infatti Finisce 1-1.

Buona prova del Due Madonne nonostante le assenze. Si poteva anche fare qualcosa di più ma per adesso va bene. Cerchiamo di fare qualche punto prima di Natale e speriamo nel girone di ritorno di avere Bove in forma. Non mi sono trovato male, in tribuna, mi sa che è il mio posto.

Un saluto dal vostro cronista.


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2004 Massimo Morelli.
Last update: 28/03/2004; 10.21.27.