Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..







 

Old Fans vs DM 0304

La giornata lasciava presagire guai. Era solo per bilanciare la inizianda bruttezza che un sole brillante ingentiliva il pomeriggio prenatalizio. Era solo per prenderci in giro che i problemi si risolvevano, da Erlis che è riuscito a completare il lavoro e si è presentato quasi in tempo, a Coppini ripresosi dall'influenza in tempo per giocare, financo al traffico del maledetto motorsciò dileguatosi opportunamente prima che affrontassimo la tangenziale.

Il Due Madonne affronta l'Old Fans 1974 al campo Aretusi, praticamente sul letto del fiume Reno. Nel parcheggio scopriamo il dirigente Querzola che si ubriaca silenziosamente con un barilotto di birra. La sua versione è che stava mangiando, avendo fatto tardi al lavoro, ma la scusa è labile. Il campo è in discrete condizioni e l'Old Fans deve essere una società in grana perché i nostri avversari hanno tute, maglie di qualità e palloni ottimi, tanto che il nostro viene scartato con l'espressione del lord che trova un bigattino  nella minestra. All'aspetto sembrano un drim tim (molti bei giovanotti, nessun vecchio, e nessun pelato con la pancia) poi risulteranno squadra normalissima ma comunque meglio di noi.

Si gioca con Erlis in porta, Colombaretti e Pescatore centrali, Venturelli e Vittoria terzini, Cuzzani, Pellegrini, Coppini e Battaglia a centrocampo, in attacco Morelli e Nico Campitelli. Immediata occasione per il Due Madonne: il libero sbaglia il rinvio e serve Morelli cinque metri fuori dall'area. Buona occasione ma tiro altissimo (non per niente sono un difensore). Il Due Madonne tiene bene il campo e soffre soltanto i due ottimi centrocampisti dell'OF, il dieci e l'otto, che ci fanno sudare sette camicie.  L'otto poi si rivela un brutto cliente sulle punizioni. La prima è dentro, ma viene annullata per un fuorigioco ininfluente, da quel momento ad ogni punizione ci tremeranno le gambe. Non è possibile non creare l'occasione al fromboliere perché l'arbitro fischia (o non fischia) assolutamente a casaccio.

Si va avanti con un certo predominio del Due Madonne, almeno finché non si fa male Coppini, che stava giocando bene. Entra Bove e Morelli rientra a centrocampo. Poi prendiamo gol su punizione: l'otto tira una bomba e Erlis (benché fosse abbastanza centrale) non la vede neanche. 1-0. Immediato il pareggio: Bove sfugge a tre che lo scalciano e serve Pellegrini: tiro leggermente deviato e portiere immobile. 1-1. Il Due Madonne soffre solo sui calci piazzati (sui palloni alti mandano avanti un paio di susanelli altissimi) e costruisce anche qualcosa (senza esagerare). Un minuto prima del riposo Morelli deve essere sostituito per uno stiramento, entrerà   Willy.

Adesso dovrei spiegare cosa è successo negli spogliatoi perché è uscita una squadra completamente diversa. Il problema è che non lo so. Mentre facevo la doccia (ho saputo poi) abbiamo prima sbagliato il due a uno per noi, e poi preso il due a uno per loro. Raggiungo i tifosi in tribuna. Greg, l'allibratore rovinato, non prende puntate, nemmeno su Augello che nel frattempo era entrato al posto di Nico. Mentre Miceli e Isidoro (squalificato) vaneggiano, il bucmecher alla frutta mi espone la sua teoria, in parte condivisibile. Sostiene Greg (lo scommettitore al verde) che avendo una difesa sui quarantanni a metà del secondo tempo sono cazzi. Può essere. Molto influisce il fatto che Venturelli si è inventato il Fuorigioco Picchiatello: mentre tutti gli altri sono fermi lui scatta in avanti lasciando al suo uomo trenta metri di campo. In questo modo prendiamo due gol in rapida successione. Tentiamo di rianimarci tifando a gran voce per Augello che è l'unico assieme a Battaglia che ci crede ancora e almeno corre e si batte. Ma Pescatore si fa espellere (credo abbia detto all'arbitro cose poco gentili) e con la difesa sguarnita prendiamo il 5-1.

Da lontano intravedo una pozza di lacrime sotto la panchina, in cui sono rimasti solo i due mister. Speriamo che piova così arriviamo a natale.
Un saluto dal vostro cronista.


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2004 Massimo Morelli.
Last update: 28/03/2004; 10.21.28.