Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..







 

Dm vs Petroniano 0304

Tranquilli, questa è corta.
 
La partita era già persa nel momento che la federazione ha fissato il recupero con il Monterenzio al giovedì sera. Alla nostra età giocare due partite in 48 ore non è proprio possibile. Poi, quasi che ci vogliano fare più male possibile, ci impongono di giocare (e sarebbe una partita casalinga) in via Agucchi in un campo assolutamente orribile: duro come la nostra testa e con bitorzoli di fango disseccato pronti a sconquassare le nostre caviglie. Se il campo ha un custode il suo stipendio è oggettivamente rubato. Negli spogliati l'angolo ortopedico, con Bove e Sibani che si divideranno la partita (in fondo hanno una gamba per uno).
 
Ci sono alcune defezioni per cui si gioca con Erlis, Vittoria, Pellegrini, Morelli, Miceli, Colombaretti, Vannini, Sibani, Valentino, Faggioli, Priola. E' pure caldo, anche se in lontananza si prepara un acquazzone. Separata dal campo da una siepe c'è una villa in cui si tiene una festa con orchestra e buffet. E' abbastanza surreale giocare con questa musichetta e il vociare della festa. Per di più ogni volta che la palla oltrepassa la siepe rischiamo di accoppare il talentuoso chitarrista. Loro si vendicano restituendoci i palloni con lentezza bradipica.
 
Mi riesce difficile descrivere la partita perché l'ho vissuta in un progressivo appannamento fisico e cerebrale, le gambe di piombo e il respiro corto. Comunque abbiamo preso gol al primo mezzo tiro, che è passato in mezzo a cento gambe e si è diretto lento verso l'angolo, sorprendendo Erlis. Alla fine è finita tre a zero per loro: difficile impegnarsi molto quando la partita è persa dall'inizio. Ci abbiamo provato, abbiamo anche assediato ma i loro contropiedi erano molto più pericolosi delle nostre azioni. Entrano anche Bove (che zoppica peggio di Quasimodo) e Coppini ma non cambia niente.
 
Mi soffermo piuttosto sulle note di colore. Finita la partita si è scatenato una specie di uragano, che spero abbia allagato quel campo per sempre. Battaglia (entrato in porta nel secondo tempo) era in scooter quindi non sentirete mai più parlare di lui, probabilmente è affogato. La serata poi è stata allietata da una festa anni settanta organizzata da Miceli. Qualcuno di noi si è presentato e ha fatto i conti tristemente con gli anni che passano. Bulbi fluenti si sono trasformati in pelate imbarazzanti, e il sound della Baia degli Angeli mal si è adattato fisici deformati dalle tagliatelle e ginocchia scricchiolanti. Ovviamente le signore sono sempre bellissime (non sia mai che mi avvelenino i tortelloni). Comunque Isidoro nel ruolo di buttafuori è perfetto.
 
Un saluto dal vostro cronista.
 


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2004 Massimo Morelli.
Last update: 25/04/2004; 20.10.38.