Massimo Morelli's Weblog
A personal weblog on technology, science, books etc..







 

Lovoleto vs DM 0304

Terza partita in sei giorni, e terza sconfitta. Comincio ad annoiarmi, soprattutto mentre sono in campo (che adesso sono a sedere e faccio poca fatica).
 
Questa ho rischiato di non giocarla, grazie al traffico sulla Modena-Bologna. Complimenti al genio che gestisce i cartelli dell'autostrada, che diventano sempre più surreali. "Se usi la corsia di emergenza sono tre punti". Ma cos'è, il gioco dell'Oca?  Un cartello mi induce a uscire a Borgo Panigale ma se gli accidenti arrivano a segno credo che mentre passavo un'ora sullo svincolo per prendere la tangenziale qualcuno abbia dovuto ricorrere al dissenten.
 
L'appuntamento sarebbe alle 7.45 all'Arci, ma a quell'ora sono completamente bloccato. In era pre-telefonini sarebbe stato un disastro, ma quando alle nove meno dieci arrivo al campo la fedele maglia numero 4 mi stava aspettando. Mentre mi cambio frettolosamente il mister "Barbas" Rizzoli dichiara che la retrocessione è ormai sicura quindi alla fine del primo tempo metterà su tutti quelli che ha in panchina. In questo caso sono 4 ma ultimamente non succede spesso.
 
Si comincia quindi con Erlis, Miceli, Pellegrini, Morelli, Venturelli, Colombaretti, Vannini, Coppini, Cuzzani, Faggioli, Priola. Dopo cinque minuti andiamo sotto con bell'azione del Lovoleto: cross, appoggio dietro di testa e tiro dal limite nell'angolo. Difesa non esente da colpe. Che palle, la partita si mette subito male. Il Lovoleto è squadra onesta, che giocando spesso nel campo grande sfrutta gli spazi molto meglio di noi.
 
Dopo il gol abbiamo ancora qualche piccola sbandata (per esempio lasciamo colpire uno da solo di testa su calcio d'angolo) e poi cominciamo ad attaccare. Niente di eccezionale ma siamo spesso sulla loro tre quarti. Il problema è che tiriamo sempre rigorosamente fuori, fra gli insulti di Barbas. Mister "Zio" Alvisi piange rassegnato. Ho contato almeno sei tiri fuori solo nel primo tempo (tre di Coppini che passa inspiegabilmente per essere quello coi piedi buoni). Non parliamo delle punizioni che è meglio. Finisce il primo tempo con Isidoro che si procura una occasione enorme, rubando il pallone a un difensore, ma spara orrendamente fuori da cinque metri. Barbas rantola come se lo avessero avvelenato.
 
Nell'intervallo su Valentino, Sibani, "Gambadilegno" Bove e "Gargamella" Battaglia. I due fumetti si dispongono in attacco ed effettivamente siamo subito molto più pericolosi. Specialmente Battaglia lotta con decisione, tanto che guadagnamo diverse punizioni dal limite. In una di queste, invece che tirare ai piccioni come al solito, Miceli batte a sorpresa, Battaglia tira o crossa (non si sa) e la palla arriva a Valentino che solo davanti al portiere cicca clamorosamente, magnandosi un gol fatto. Barbas rischia che gli salti una vena, Zio si asciuga le lacrime con una tovaglia.
 
Nel frattempo i centrocampisti smettono di tornare e dietro cominciamo a subire contropiedi in inferiorità numerica. Per fortuna anche il Lovoleto spreca la sua parte e quindi possiamo continuare a sperare. Altri tiri fuori, corner sprecati, punizioni alle stelle. Dietro io non ce la faccio più, Venturelli è appannato e Miceli, dopo aver fatto un recupero di 40 metri, ha chiaramente raschiato dal fondo dei polmoni la coca che tirava da ragazzo, perché ha lo sguardo sognante e quando lo chiami non risponde.
 
Alla fine spariamo le ultime cartucce con un colpo di testa di Battaglia a portiere battuto che scheggia il palo. Fine. Il portiere del Lovoleto rimane senza voto e non c'entra la sfortuna, che dicono ci veda benissimo, ma la mira orribile dei nostri attaccanti, che mi sembrano invece piuttosto 'cecati.
 
Dopo la partita festeggiamo (??) a lambrusco di Barbas e torta della nostra supertifosa Maria. Mentre beviamo osservo i sandali da novantenne di Isidoro e la maglietta da Ape Maia di Miceli e penso proprio che non è possibile prenderci sul serio. Ditelo a Barbas prima che gli venga l'infarto.
 
Un saluto dal vostro cronista.
 


Click here to visit the Radio UserLand website.
Click to see the XML version of this web page.
Click here to send an email to the editor of this weblog.
© Copyright 2004 Massimo Morelli.
Last update: 29/04/2004; 21.49.21.