Sembra che le ultime ricerche di antropologia abbiano scoperto una curiosa discrepanza fra le datazioni che provengono dai fossili e il quelle delle ricerche sul genoma. Se i dati saranno confermati pare che la data in cui i nostri progenitori, alcuni milioni di anni fa, si sono separati come specie dall'antenato comune che abbiamo con gli Scimpanzè risulti molto più recente se calcolata tramite il genoma rispetto a quella che viene calcolata a partire dai fossili.
Alcuni scienziati americani (David Reich, Nick Patterson, a Cambridge) hanno avanzato un'ipotesi. Dicono che per un milioncino di anni le due razze abbiano continuato ad accoppiarsi allegramente fra di loro, mescolando il pool genetico ancora per qualche tempo. Sono venuto a sapere di questa cosa leggendo un interessante articolo del NYT.
Se ci pensi è piuttosto strano. La nuova stirpe si è già distaccata dall'umile antenato. Già cammina, anziché appoggiarsi sulle nocche. Eppure ancora si accoppia con il passato che pure ha rigettato, ne è attratta. Vuole cambiare ma non può, il vecchio farà parte del suo DNA ancora per un bel pezzo. E' ibridizzata.
Non so perché questa cosa mi ha fatto pensare al nuovo governo.