|
Lo Spirito e altri Briganti
(Guccini, Macchiavelli) è la (quarta) puntata di una serie, cosa che ha
i suoi pregi e i suoi difetti. I pregi sono che si conoscono i
personaggi: il maresciallo Benedetto Santovito e i vari comprimari del
paese dell'appennino bolognese in cui è capitato a fare il carabiniere
(Bleblè, Ligera, la Napoletana e altri). Il difetto è che sembra di
rileggere lo stesso libro. In questo caso sono racconti, situati in
varie epoche della saga di Santovito (che va dal 1939 ai giorni
nostri). La familiarità con i personaggi (e nel mio caso con i luoghi e
il dialetto) ne fa una lettura piacevole e rilassante. Se però non
avete letto gli altri ve lo sconsiglio.

6:02:34 PM
Bel post? Si No
|
|
Ci sono troll e troll. Quelli di casa nostra sono nulla, confronto a quello che interviene in questo forum, spiegando i suoi metodi:
[..]let me just say that, as a slashdot troll, i have a firewall which
allows me to dynamically modify my o/s fingerprint, a highly adaptive
cookie manager/poisoner that can decode many cookies in realtime (stop
using urlencode!), a browser plugin that lets me modify my entire http
header including user agent, a database-driven transparent proxy
tracker which harvests new proxies 24/7, scripts to generate free email
accounts by the 100's, good web scripting skills, and on a good day
around 500 moderation points on slashdot from over 1,000 monitored
accounts. [..] via [ Boing Boing Blog]
3:20:18 PM
Bel post? Si No
|
|
Via Boing Boing Blog arrivo ad un (vecchio) articolo di
Scientific American, sulle proprietà olografiche dell'universo.
L'articolo è un po' complesso, ma credo di aver capito il senso:
potremmo essere come ombre sul fondo di una caverna.
In the everyday world, a hologram is a special kind
of photograph that generates a full three-dimensional image when it is
illuminated in the right manner. All the information describing the 3-D
scene is encoded into the pattern of light and dark areas on the
two-dimensional piece of film, ready to be regenerated. The holographic
principle contends that an analogue of this visual magic applies to the
full physical description of any system occupying a 3-D region: it
proposes that another physical theory defined only on the 2-D boundary
of the region completely describes the 3-D physics. If a 3-D system can
be fully described by a physical theory operating solely on its 2-D
boundary, one would expect the information content of the system not to
exceed that of the description on the boundary.
8:56:20 AM
Bel post? Si No
|
|
|