Le persone non hanno un senso del tempo molto preciso. E'
nell'esperienza di tutti (le ore che non passano mai, quelle che volano
eccetera). Una volta ho letto un libro (peraltro non molto memorabile)
in cui il protagonista era un avvocato. Parte della trama erano i suoi
successi nelle aule di tribunale. In uno dei suoi processi, in cui
difendeva un personaggio famoso dall'accusa di aver adescato un
poliziotto in un bagno pubblico, il poliziotto si era lasciato scappare
che il personaggio lo aveva accarezzato per una trentina di secondi.
L'avvocato aveva lasciato passare l'errore facendo finta di niente e
poi nell'arringa aveva chiesto ad un giurato di cronometrare mentre lui
mimava la scena. Ovviamente trenta secondi sono un tempo lunghissimo
per una cosa del genere quindi il furbone aveva avuto buon gioco a
screditare il testimone di fronte alla giuria.
Questa storia mi è tornata in mente leggendo la ricostruzione
dell'uccisione di Calipari. Io non so cosa è successo, ma la
ricostruzione fa più acqua di un temporale monsonico. Mi sono andato a
cercare la più favorevole agli americani, quella di Army Times. In ogni
caso sono tutte più o meno simili
NBC said that
the joint inquiry failed to resolve the dispute over the speed of the
car, with the Americans claiming it approached the patrol at about 50
mph and the Italians saying it was traveling much slower.
The
investigation also found that U.S. troops shot at the car when it was
65 yards away, after flashing warning lights at 130 yards and firing
warning shots at 90 yards, NBC said.
Non qui, ma in tutte le altre
ricostruzioni si parla di 4 secondi fra il primo segnale e i colpi
fatali. Ho fatto i conti (trasformando le yard in metri) e la velocità
risultante è 53 Km/h, incompatibile con gli 80,5 Km/h che sono le 50
mph che dicono loro (e ricordiamo che la macchina non avrebbe
rallentato). Quindi la ricostruzione americana è contraddittoria.
Ma non è finita qui: prendete un cronometro, mettetelo davanti alla
faccia e provate a immaginarvi la scena. Macchina a 120 m faccio un
segnale luminoso. Guardo se rallenta. Non rallenta, ordine via radio al
mitragliere di sparare in aria. Il mitragliere spara in aria. Guardo se
rallenta. Non rallenta. Ordino al mitragliere via radio di sparare.
Spara, la macchina è a 60 m e sono passati 4 secondi. Plausibile
come una moneta da tre euro.
Avrebbero potuto dire che i colpi in aria erano rimbalzati su un
mattone lanciato da qualcuno. Questa è una balla che crediamo più
facilmente.
8:59:38 PM
|
|