Spesso l'arte anticipa la scienza. Questa volta è stato Elio, che aveva previsto la pericolosità del metano:
Seduto nella vasca emetto certe bolle che salendo a galla corron sulla schiena fandomi felice giunte in superficie non mi piaccion piu'.
C'è chi si è ustionato (di solito durante il servizio militare) incendiando emissioni naturali di metano, ma qualche tempo fa è successo di peggio. Circa duecentocinquanta milioni di anni orsono, il 95% delle specie marine e il 70% di quelle terrestri se ne sono andate, nella più grande estinzione di massa a noi nota. Dato che (come ci hanno insegnato a catechismo) per salvare una specie basta una coppia di animali, estinguerne il 95% significa fare una strage mica da poco.
Per decenni ci si è spaccati la testa per capire cosa ha causato un simile patatrac. I maggiori indiziati sono uno sconvolgimento climatico dovuto a esplosioni vulcaniche e il solito asteroidone sul genere Armageddon (senza la canzone degli Aerosmith, che allora non c'erano).
Ultimamente sta prendendo piede una teoria curiosa. Una mega emissione di metano, liberato dal fondo oceanico, potrebbe essere la causa di tutto (articolo su Nature, ma anche qui e qui su New Scientist):
Ryskin contends that methane from bacterial decay or from frozen methane hydrates in deep oceans began to be released. Under the enormous pressure from water above, the gas dissolved in the water at the bottom of the ocean and was trapped there as its concentration grew.
Just one disturbance - a small meteorite impact or even a fast moving creature - could then have brought the gas-saturated water closer to the surface. Here it would have bubbled out of solution under the reduced pressure. Thereafter the process would have been unstoppable: a huge overturning of the water layers would have released a vast belch of methane.
The oceans could easily have contained enough methane to explode with a force about 10,000 times greater than the world's entire nuclear-weapons stockpile, Ryskin argues. "There would be mortality on a massive scale," he says.
Pensateci la prossima volta che fate il bagno.

10:43:37 PM Bel post? Si No
|