Per una volta che un italiano non era stato scaramantico:
Quando successe il black out a New York il responsabile della rete nazionale, dott. bollino , il 16 agosto scorso, andò a dire a tutte le reti televisive e sui giornali che il blackout che ha lasciato al buio per ore un'ampia zona del nord-est americano in Italia non potrebbe verificarsi
Se non fossi un bright penserei subito che qui c'è qualcuno che porta sfiga, ma lo sono, quindi rischio di pensar male, come Gaspar e Massimo.
Napoleone (credo fosse lui) diceva di non imputare mai a malizia ciò che può adeguatamente essere spiegato da incompetenza, quindi per ora non mi associo al coro di sospetti. Rilevo soltanto l'idiozia logica dell'argomento (presentato da molti) che questo è un incentivo a costruire nuove centrali. Non c'entra nulla e non insulto la vostra intelligenza spiegandovi perché.
Piuttosto vorrei capire perché non possiamo acquistare l'energia elettrica, al limite anche tutta, dai nostri vicini. E' vero che non possiamo fare senza ma potremmo fare senza petrolio? o grano? Una politica sensata è quella di rimanere abbastanza flessibili da poter rimpiazzare rapidamente fornitori esosi o capricciosi, ma a parte questo non vedo perché non dovremmo comprare energia dalla Francia che deve fare andare le sue antieconomiche centrali nucleari il più possibile per ammortizzarne i costi astronomici. Magari mi sbaglio (non è che pensi a queste cose tutto il giorno) ma vorrei argomenti logici, grazie.
4:34:17 PM Bel post? Si No
|