Sto per divagare, siete avvisati.
Il meme è un concetto, inventato da Robert Dawkins, che rappresenta una unità nell'evoluzione delle idee (come il gene è un elemento unitario della genetica). I memi passano da una persona all'altra, si evolvono e eventualmente si estinguono (quando sono idee del cavolo, anche se non sempre, purtroppo).
Nei weblog i memi rimbalzano molto più velocemente del normale (siamo fatti così), si potrebbe dire che il weblog potenzia l'elasticità dei memi. Questo non è necessariamente un bene (le idee del cavolo, e tutti ne conosciamo senza bisogno di nominarle, ti rimbalzeranno vieppiù fra le scatole) ma ogni spina ha le sue rose, come diceva Morticia Addams.
Il meme che ha rimbalzato oggi fra tre autorevoli blogger è quello del dubbio. Vorrei spezzare un'arancia anch'io a favore del dubbio, anzi vorrei rilanciare. Nei post citati mi sembra che si faccia riferimento solo al dubbio giornalistico o politico. Io sono per il dubbio totale, ontologico.
Mi dichiaro quindi, ossimoricamente, dubbista al 100%. Do un calcio a questo meme sperando che rimbalzi il più lontano possibile (la direzione non la saprei dare, non ho due gran piedi).
9:36:22 PM Bel post? Si No
|