Ogni tanto compro libri un po' strani. Per esempio questo "Surreal Numbers" di Donald Knuth (sì, quel Knuth) è una specie di favola in cui due ragazzi che non hanno niente da fare in un paradiso tropicale, invece che cuocersi al sole e inseguire pescetti colorati, ricostruiscono (da un frammento ritrovato sulla spiaggia) la teoria dei numeri surreali, scoperta da poco da John Conway (sì, quel Conway). Avrai già immaginato che i numeri surreali hanno preso il loro nome dal libretto di Knuth.
Lo scopo del libro sarebbe far vedere (presumo agli studenti di matematica) come nasce una teoria matematica, da intuizioni, false partenze e idee mezze buone in cui bisogna riconoscere la parte corretta. Se vuoi sapere cosa sono i numeri surreali c'è un buon articolo su Wikipedia. Diciamo che finché sono riuscito a seguire (circa tre quarti dello snello libretto) non mi è dispiaciuto. Solo per amatori.