Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.


 5/2/07
 4/29/07
 4/29/07
 4/28/07
 4/26/07
 4/25/07
 4/24/07
 4/23/07
 4/22/07
 4/22/07
 4/21/07
 4/19/07
 4/16/07
 4/13/07
 4/12/07
 4/11/07
 4/9/07
 4/5/07
 4/4/07
 4/1/07
 3/31/07
 3/30/07
 3/27/07
 3/27/07
 3/25/07
 3/25/07


lunedì 9 aprile 2007
 

In questi giorni ho molto da fare quindi non ho seguito la cosa con l'attenzione che vorrei. Però vedo che la cosa non è stata ripresa dalla stampa italiana quindi la segnalo io che magari a qualcuno potrebbe interessare.

Succede che una startup americana, la D-Wave System, ha dichiarato di aver costruito il primo calcolatore quantistico(*). Seguo questa storia dall'inizio (pur leggendo distrattamente per il combinato disposto di mancanza di tempo e incapacità di comprendere a fondo la cosa) perché il blog di Geordie Rose, il fondatore di D-Wave System è da un po' nel mio aggregatore. In realtà non è facile capire cosa hanno costruito veramente e la comunità scientifica ha espresso un certo scetticismo, che si è concentrato (ciò è buffo) su un altro blog che seguo da tempo, quello dell'ottimo Scott Aaronson.

Scott sostiene che il computer di D-Wave non può funzionare, Geordie ribatte, e così via. La cosa è approdata sulla stampa americana, prima su Technology Review (l'articolo migliore a mio parere per farsi un quadro della situazione), poi sul NYT nientemeno. La cosa è troppo complicata per poter dare il mio parere senza scrivere un mucchio di fesserie. Conviene seguire la cosa dai diretti interessati o (se non sapete l'inglese) aspettare che qualcuno con più tempo e più intelligenza di me vi riassuma la cosa.

In ogni caso credo di poter dire con relativa tranquillità che quando leggerete di questa cosa su Corriere o Repubblica è piuttosto improbabile che venga presentata come si deve. [NYT, Technology Review, Shtetl-Optimized, Rose.blog, D-Wave]

(*) in realtà non sarebbe un QC di tipo generale ma un sottotipo utile in una classe più ristretta di problemi


7:30:46 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2007 Massimo Morelli.
Last update: 02/05/2007; 18.17.22.site index

Aprile 2007
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
Mar   Mag