Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.


 12/18/05
 12/17/05
 12/16/05
 12/15/05
 12/13/05
 12/13/05
 12/12/05
 12/11/05
 12/8/05
 12/7/05
 12/6/05
 12/5/05
 12/5/05
 12/1/05
 11/30/05
 11/29/05
 11/27/05
 11/26/05
 11/25/05
 11/25/05
 11/24/05
 11/24/05
 11/22/05
 11/21/05
 11/20/05
 11/19/05


miniXmlCoffeeMug.gif miniXmlButton.gif


giovedì 17 luglio 2003
 

Pare che io abbia sollevato un piccolo polverone con il mio post su Eggers. Shangri-la mi accusa di non so bene cosa (esterofobia?, leccaculismo?). Evidentemente mi ha confuso con un altro.

Più puntuali sono le critiche di Luca Sofri che mi accusa di scarsa umiltà. Dice che lui quando ha una opinione e pensa di essere il solo ad averla, non la dice, o la dice piano piano. Non vorrei eludere la critica, come sarebbe facile fare rispedendola al mittente. Caro Luca, sei tu che hai scritto:

Paul McCartney ha scritto una quantità di canzoni bellissime (no, Yesterday no; Yesterday è lequivalente di una supposta di glicerina: alle persone adulte e sane non può piacere) [..]

Si predica e si razzola e i pulpiti e le pagliuzze e le travi e tutto il resto. Poi non mi sembra di essere il solo a cui il genio non piace. Sto in compagnia di Massaia, e chi m'ammazza?

Ma sarebbe elusione, appunto. In realtà la critica è centrata, perché mantenere l'umiltà mi preme, nel blog e nella vita (senza esagerare). Ci tengo a non pontificare (può darsi che non sempre ci riesca, specie se ho fatto coda in autostrada), ho pochi accessi e sono un fuffarolo incallito. Ci tengo al senso della misura.

Mi sono messo a commentare i libri perché leggere è una delle mie passioni, e come nel bar si commentano i film, nel blog posso commentare i libri. Leggo tutta roba semplice, non sono poi sto gran intellettuale. All'Arci Due Madonne non ce ne sono. Poi non mi metto a litigare sul voler trovare ragioni segrete ai miei gusti, risponderei con antipatia ad antipatia e il maestro Zen Torriero me lo ha vietato.

Sono mie opinioni, niente altro. E non danneggiano nessuno, Eggers ha avuto successo e le mie critiche non spostano un centesimo dalla sua "bottom line". Sarà pure una persona simpaticissima, un genio, un grande scrittore, il più grande d'america, vincerà il premio nobel, porterà la pace nel mondo ma a me non piace come scrive.

Come ho scritto, il libro di Eggers ("Da un punto di vista strettamente personale ") è uno dei più orrendi che abbia mai letto, forse il più brutto che abbia finito, quindi fatevene una ragione. Non ho certo accusato di conformismo quanti lo hanno trovato meraviglioso, non ho messo in dubbio che l'avessero letto tutto. Evidentemente non l'ho capito. Mica tutti sappiamo riconoscere il genio.


9:11:55 PM      comment []

Oggi un amico basco mi ha scritto questo:

hemendik aurrera hauetxek dituzue nire bulegoko helbide eta e-posta berriak: ******@terra.es


2:28:59 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2005 Massimo Morelli.
Last update: 18/12/2005; 14.08.05.site index

Luglio 2003
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
Giu   Ago


Top 5 hits for La meravigliosa gestione delle Autostrade on..
Google
1.Massimo Morelli's Weblog
2.Massimo Morelli's Weblog
3.Massimo Morelli's Weblog
4.Massimo Morelli's Weblog
5.Massimo Morelli's Weblog

Help link 18/12/2005; 13.53.51.