Sono incuriosito da come funziona la sterilizzazione IVA per le donazioni via SMS. Il numero, come sapete è il 48580. Secondo me potrebbe funzionare in tre modi (in ordine decrescente di probabilità)
E' la solita balla. Quando ci sarà da fare i conti per l'IVA (per
dolo o più facilmente per disorganizzazione), lo stato si terrà il
malloppo (secondo voi B. avrebbe degli scrupoli?)
Le compagnie telefoniche comunicheranno allo stato quanto hanno
devoluto e lo stato aggiungerà il 20% che presumerà di aver incassato
via IVA.
Le compagnie telefoniche inseriranno in fattura gli SMS per le donazioni
in esenzione IVA . Se ci hanno pensato quando hanno fatto i programmi
di fatturazione adesso possono farlo facilmente, altrimenti è
impossibile che possano modificarli così rapidamente.
Facciamo finta di essere nel caso 2 (voglio essere ottimista). Presumo
che tutte le donazioni che volevate fare con i vostri soldi le avete
già fatte (comunque qualche eurino in più non guasta). Ma ora:
se avete il cellulare aziendale fate il 20% di SMS in più (non
dite che non ci avete pensato, potete sempre dire di tenerveli giù
dallo stipendio, non lo faranno per evitare la figuraccia). Lo stato ne
ripaga uno per ogni cinque.
Se siete professionisti e scaricate le spese telefoniche (come me) potete fare altrettanto.
Se entrate in possesso del cellulare del vostro capo o di vostra suocera, andateci giù pesante (è per una buona causa).
Se siete la guardarobiera di una discoteca, o un taxista, o uno
che pulisce le carrozze dei treni, ci sono possibilità che entriate in
possesso di un cellulare non vostro. ;)
Nota per eventuali finanzieri che leggessero questo post: sto scherzando.