Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

Click here to send an email to the editor of this weblog.


 3/2/06
 2/28/06
 2/27/06
 2/26/06
 2/24/06
 2/23/06
 2/22/06
 2/21/06
 2/20/06
 2/19/06
 2/19/06
 2/18/06
 2/17/06
 2/16/06
 2/16/06
 2/15/06
 2/15/06
 2/14/06
 2/12/06
 2/11/06
 2/10/06
 2/9/06
 2/7/06
 2/6/06
 2/5/06
 2/4/06


miniXmlCoffeeMug.gif miniXmlButton.gif


domenica 19 febbraio 2006
 

La cosa più faticosa dell'universo per un bambino di cinque anni è assistere al saggio di ginnastica della sorella. Specie se gli organizzatori hanno organizzato un mostro con decine di scuole e centinaia di bambini (molte centinaia) che va dalle 14.30 alle 19.30. Quando si è scaricato il Gameboy ho temuto il tuffo dalla tribuna del palazzetto. Per fortuna i cellulari hanno i giochi e abbiamo guadagnato un'altra mezzora, poi hanno ceduto le nonne e abbiamo subappaltato il rientro a genitori più resistenti.

Mi piacerebbe far sapere agli organizzatori dell'evento (che si è tenuto oggi 19 febbraio 2006 in via Caselle a S. Lazzaro di Savena) che l'impianto di amplificazione è una schifezza che non credo abbia paragoni nei paesi sviluppati. Non ho capito una parola di quello che è stato detto al microfono. E poi che, memori dell'anno scorso, ci siamo organizzati con l'acqua, i giochi e il parcheggio (che all'uscita se hai parcheggiato nel posto sbagliato torni a casa dopo un'ora.

Capisco che il palazzetto costa, ma il prossimo anno fate due turni, vi prego.


8:16:15 PM      comment []

Roger Penrose è un matematico che ha una teoria della mente piuttosto particolare. Secondo lui, per motivi che vengono dai teoremi di Gödel e Turing, non è possibile l'intelligenza o l'autocoscienza senza una componente quantistica decisiva. Il cervello è in sostanza un calcolatore quantistico. Nei suoi "La mente nuova dell'imperatore" e "Ombre della mente" descrive le sue idee in grande dettaglio (ho letto solo il primo). Questo "Il Grande, il piccolo e la mente umana" è invece una specie di bignami delle sue teorie e ospita anche critiche dei suoi detrattori, con una sua risposta finale.

Il libro è diviso in tre capitoli (più il dibattito finale), uno sulla relatività generale, uno sulla meccanica quantistica e uno sull'applicazione dei risultati alla mente umana. L'argomento principale di Penrose si basa sul risultato di Turing della non calcolabilità di alcuni risultati matematici (in questo margine non ho spazio sufficiente per spiegarmi meglio, direbbe taluno). Mentre leggevo mi sono fatto un'opinione (del tutto profana) sul significato di questo risultato e mi sono accorto con gioia che (per caso) era la stessa che è venuta in mente a Turing (e che Penrose contesta):

[..] se la macchina è considerata infallibile essa non può essere anche intelligente. [..] Ma quei teoremi non dicono nulla su quanta intelligenza può essere esibita, se una macchina non ha pretese di infallibilità [Alan Turing]

Non condivido le idee di Penrose, ma condivido il modo di presentarle. Lui non si nasconde dietro a olismi misteriosi ma cerca di trovare una spiegazione fisica (ancorché fantasiosa) per le sue idee. Potrebbe anche aver ragione, in fondo. Nel dibbattito c'è l'intervento di un filosofo, Abner Shimony, su cui non potrei dir nulla perché mi è risultato totalmente incomprensibile (altro che teorie di gauge non abeliane), e un lucidissimo intervento di Stephen Hawking, riduzionista spudorato, che mi trova molto d'accordo.

Penrose rimane comunque un maestro di divulgazione. Nel suo "La mente nuova dell'imperatore" c'è la migliore spiegazione della macchina di Turing che abbia mai letto. Se ti interessano i temi e non hai letto i tomi questo è un buon libro.




3:56:23 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2006 Massimo Morelli.
Last update: 02/03/2006; 21.53.13.site index

Febbraio 2006
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
Gen   Mar


Top 5 hits for Teatro, cineforum e analisi del romanzo poliziesco on..
Google
1.Massimo Morelli's Weblog
2.Massimo Morelli's Weblog
3.Massimo Morelli's Weblog
4.Massimo Morelli's Weblog
5.Massimo Morelli's Weblog

Help link 02/03/2006; 21.51.53.