Vedo ora che questo articolo di RealClimate, critica decisamente la posizione di uno dei pochi scienziati che sia scettico sulla questione del Global Warming, Richard Lindzen. Se sei così sfortunato da essere lettore di ciò che scrivo da qualche tempo, ricorderai che avevo parlato di quanto questa controversia mi metta a disagio. Da entrambi i lati del dibattito ci sono interessi tali che rendono piuttosto difficile capire chi ha ragione.
La posizione di Lindzen non sembra diversa da quella di Vacca, cioè che il riscaldamento globale esiste ma che sia causato dall'uomo (o più probabilmente dalla donna, più propensa a tenere alto il riscaldamento) non è detto. Lindzen ha una cattedra al MIT ed è membro dell'accademia delle scienze, quindi non è l'ultimo quaraquaqua. Certo, il GW non è una cosa da prendere sottogamba, ma la tesi che gli scienziati alimentino l'allarme per accattare fondi non è molto simpatica. Alcune delle cose che dice Lindzen sembrano perfettamente ragionevoli, come il fatto che se guardiamo la scala dei cambiamenti, quei picchi mostruosi di aumento sono pochi decimi di grado e che gli uragani dovrebbero diminuire e non aumentare in caso di riscaldamento globale. Contro Lindzen, nota RealClimate c'è che sembra che negli anni stia arretrando la propria posizione (qualche anno fa diceva che il riscaldamento non c'era proprio).