Il mondo è pieno di cose interessanti, e su wikipedia non ci sono tutte ma quasi. Il metodo per calcolare in che giorno cade la pasqua è tutt'altro che semplice. Sebbene mi sia persino capitato (anni fa) di scrivere un programma per effettuare il calcolo (in SQL) me la cavai scopiazzando biecamente l'algoritmo e verificando che funzionasse, senza preoccuparmi di capirlo.
L'algoritmo (computus) è descritto con dovizia di particolari nella sua bella pagina di wikipedia. Ci sono dettagli interessanti, come il fatto che il 19 aprile sia il giorno più probabile, e che il 22 marzo e il 25 aprile sono gli estremi del periodo in cui può capitare. Potrà anche essere utile sapere che le date si presentano in uno schema che ciclicamente si ripete. Lo schema dura 5.700.000 anni.