Momoblog
Il mio web log in italiano


Subscribe to "Momoblog" in Radio UserLand.

quaranta

Click to see the XML version of this web page.

email: momo.morelli at tiscali.it


 4/4/08
 3/31/08
 3/30/08
 3/27/08
 3/25/08
 3/24/08
 3/23/08
 3/21/08
 3/17/08
 3/16/08
 3/15/08
 3/15/08
 3/14/08
 3/12/08
 3/10/08
 3/9/08
 3/8/08
 3/1/08
 2/29/08
 2/29/08
 2/26/08
 2/25/08
 2/24/08
 2/23/08
 2/22/08
 2/19/08


lunedì 31 marzo 2008
 

Non varrebbe la pena di citare la notizia del sole secondo la quale il mondo sta per finire, se non per sfogare la creatività da titolista spiritoso (quello che preferisco è quello di Amedeo ma non dimenticherei un riferimento a Hyperion). Quello che preme di far notare ancora una volta è l'abissale ignoranza di chi scrive sui giornali nelle rubriche scientifiche. L'articolo del sole contiene una frase che dimostra che l'anonimo estensore non ha neanche mai visto quark:

[..] l'Lhc sia sufficientemente potente da poter generare al suo interno un "micro-buco nero", capace eventualmente di inghiottire l'intera Terra se non addirittura tutto l'universo.

Siccome l'articolo del Corriere è un po' meno divertente ne ho cercato uno comparabile (per par condicio). Non ho dovuto cercare molto. Secondo il titolista di questo articolo, che per fortuna sposta la fine del mondo (as we know it) un po' più avanti (di 7.590.000.000 anni), la terra verrà inghiottita dall'attrazione magnetica (sic!) del sole. In realtà è bastato inserire il nome dei due scienziati su Google per trovare una presentazione (ppt) che spiega cosa avevano effettivamente detto i due. La presentazione, pur essendo scritta orribilmente in comic-sans è anche piuttosto interessante.

Mi rendo conto che questo post l'avevo già scritto tre anni fa. Non è che le cose sono migliorate molto.


10:47:20 PM      comment []



Click here to visit the Radio UserLand website. © Copyright 2008 Massimo Morelli.
Last update: 04/04/2008; 10.57.26.site index

Marzo 2008
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
Feb   Apr