In America si sa, sono più avanti (verso dove sarebbe da discutere). Le compagnie telefoniche hanno messo a disposizione un servizio che blocca le chiamate con il numero del chiamante disabilitato. In realtà basterebbe un telefono un minimo programmabile per poter fare una cosa del genere senza pagare le esose telecom. Il telefono vede "numero riservato" e ti spara sulla segreteria, tiè!
Come dice l'articolo (sul NYT) si passa però a una corsa agli armamenti in cui il telemarketer compra un marchingegno per fare comparire un numero fasullo. Ma:
- il telemarketer spende dei soldi e rilancia l'economia ("Grazie!")
- se cerchi di fregarmi cessa il mio obbligo ad essere gentile e butto giù il telefono con meno rimorsi
- il mio ipotetico telefono intelligente ha un meccanismo di white list e se è la prima volta che mi telefoni dovrai registrare un messaggio, che ci vuoi fare
Per chi crede che questo non sia poi un grande problema, è perché non è rimasto mai da solo in ufficio per un giorno. "Posso parlare con il titolare?", "E' lei il responsabile?". E vogliamo parlare delle sedicenti riviste della polizia o della guardia di finanza? Consumers Finding Ways to Zap Telemarketer Calls [New York Times: Technology]
8:39:17 AM
|