Natale stimola i pensieri, forse. Così Cesare ha una tirata sulla validazione del codice Radio. Sono d'accordo con lui. Aggiungo che la validazione può servire anche al programma stesso (che sia Radio o MT o quello che è) per aiutare chi posta a postare codice valido. Con una preferenza si potrebbe chiedere di accettare solo post validi, e segnalare eventuali problemi.
Quando lavoravo alla dotcom avevamo un problema analogo. I giornalisti scrivevano sul CMS (Vignette) e teoricamente non avrebbero dovuto usare html. Ma usavano <b> <i> e i più audaci anche <table>. Ovviamente non chiudevano mai bene tutti i tag e la pagina non si vedeva più in Netscape 4 (che notoriamente non perdonava).
A suo tempo avevo fatto un programmino in perl che andava a spazzolare tutto il sito e scopriva tutti i tag non chiusi, identificava la pagina e mi faceva una bella lista che io passavo alla redazione. Chiaro che se ci avesse pensato il programma, a rigettare gli errori, ci saremmo evitati tutti una fatica. Sulla validazione. [4 banalitaten di Cesare Lamanna]
6:12:35 PM
|