Una volta le formiche non mi interessavano, ma l'amico entomofilo mi ha convinto che sono esseri meravigliosi e da allora ho letto qualcosa in merito e fatto qualche esperimento. Quando ho letto questo articolo su repubblica ho subito sentito puzza di bruciato. Secondo l'anonimo giornalista:
Altro che fulgido esempio in natura di perfetta, laboriosa ed armonica
società. Le formiche tra loro si odiano e si trovano a convivere solo
per convenienza reciproca, non certo per istinto o amore per il prossimo [Repubblica] Con un paio di colpi di google sono risalito a un articolo più dettagliato, dove si chiarisce che lo studio riguarda la coesistenza fra specie diverse di formiche. I ricercatori volevano indagare sul perché le specie più efficienti non spazzano via le altre. Sono le colonie di specie diverse che sono in guerra fra di loro. Ovviamente non ha senso dire che le formiche "si odiano", come che fra le varie specie esista una "pace armata". Secondo Hölldobler e Wilson:
Il programma di politica estera delle formiche può essere riassunto
così: aggressione ininterrotta, conquista territoriale e genocidio fino
all'annientamento delle colonie limitrofe ogni qualvolta sia possibile.
Se le formiche possedessero armi nucleari probabilmente
distruggerebbero il mondo nel giro di una settimana [Formiche, pag 107]
10:07:31 PM
|
|