Capita talvolta (purtroppo mai in italiano), che un avvenimento scientifico venga descritto correttamente dalla stampa, senza formattarlo nelle tre categorie standard. Per esempio questo articolo del NYT sulla possibile conferma della dimostrazione della congettura di Poincaré da parte dell'eccentrico matematico russo Grigori Perelman (He looked like Rasputin, with long hair and fingernails,) è sorprendentemente buono. Per chi fosse abbastanza ferrato in geometria differenziale da essere in grado di leggerla (non io), la dimostrazione commentata descritta nell'articolo è qui (PDF).