Naturalmente le notizie sul declassamento di Plutone dallo stato di pianeta sono imprecise (nessuno spiega correttamente la motivazione). Non è vero che Plutone è stato declassato perché troppo piccolo (come scrive Repubblica), né perché ha l'orbita troppo eccentrica (come ho sentito per radio al GR RAI).
(a) is in orbit around the Sun, (b) has sufficient mass for its
self-gravity to overcome rigid body forces so that it assumes a
hydrostatic equilibrium (nearly round) shape, and (c) has cleared the
neighbourhood around its orbit
Non c'è nessun riferimento all'eccentricità o alle dimensioni. Il problema, come si può capire dalla pagina di Wikipedia, è che l'orbita di Plutone è all'interno della fascia di Kuiper che contiene altri oggetti, alcuni dei quali più grandi di Plutone stesso. Quindi è la condizione (c) a non essere rispettata, Plutone non ha sgomberato "ripulito" la sua orbita. E questo non dipende dal fatto che è troppo piccolo: con questa definizione sarebbe perfettamente possibile avere pianeti più piccoli di Plutone, purché fossero più vicini al Sole. [Repubblica, Wikipedia].
Aggiornamento: Fabrizio fa notare nei commenti che la definizione è ambigua. Per i dettagli vedere qui.